Bando SAP – Servizi Abitativi Pubblici

Domanda per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai Servizi Abitativi Pubblici (SAP) disponibili nell’Ambito Territoriale di Dalmine, di proprietà dei rispettivi Comuni o di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio.
Stato di presentazione della domanda: CHIUSO
Per maggiori informazioni clicca la voce di tuo interesse
Entità del beneficio
Non Previsto.
Requisiti
È rivolto a cittadini/e:
- Senza proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero.
- Italiani/e o di uno stato dell’Unione Europea, oppure stranieri/e titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o con permesso di soggiorno almeno biennale e una regolare attività di lavoro;
- Con residenza o svolgimento dell’attività lavorativa in Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda;
- Con ISEE non superiore a € 16.000;
Periodo di accesso alla misura
Dalle ore 14:00 del 19/04/2024 alle ore 12:00 del 31/05/2024.
Documenti necessari
- Identità digitale del richiedente:
- SPID almeno di livello 2: nome utente + password + codice temporaneo di accesso (OTP=One Time Password), fornito attraverso sms o con l’uso dell’App fornita dal proprio gestore di identità digitale.
- Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) regolarmente abilitata e con PIN e PUK di riferimento.
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS = Tessera Sanitaria) + PIN e apposito lettore della carta.
- ISEE in corso di validità;
- Marca da bollo da € 16,00;
- Dati anagrafici e codice fiscale di tutti i componenti della famiglia del richiedente;
- Indirizzo mail e numero di cellulare del richiedente, per l’iscrizione alla piattaforma di Regione Lombardia;
- Documenti certificanti e attestanti eventuali caratteristiche relative al nucleo familiare o all’abitazione (Es: invalidità, sfratto, metri quadrati dell’abitazione per definire se vi sia sovraffollamento, etc).
Procedura
E’ possibile compilare la domanda esclusivamente online, sulla piattaforma di Regione Lombardia dedicata ai servizi abitativi, con la seguente procedura:
- Cerca https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
- Alla voce “Effettua l’accesso” seleziona “CITTADINO”
- Premi “ACCEDI” (in basso)
- Accedi con la tua identità digitale (SPID, CIE o CNS)
- Premi “Servizi Abitativi” e seleziona il bando “Richiesta di alloggi di servizi abitativi pubblici”
- Compila ed invia la domanda
- Una volta inviata la domanda, dovrai attendere la graduatoria
- Conserva la ricevuta di presentazione della domanda con apposta la marca da bollo e consulta la graduatoria che verrà pubblicata dal Comune o Ente proprietario dell’alloggio che hai scelto.
Ricordati che
- Se hai bisogno di essere assistito nella compilazione della domanda, devi rivolgerti al Comune dove hai residenza o dove lavori;
- Puoi presentare la domanda per un alloggio situato nel Comune dove risiedi o nel Comune dove lavori. Se non ci sono case adeguate alla tua famiglia nel Comune dove risiedi e nel Comune dove lavori, puoi presentare domanda per un alloggio situato in un altro Comune appartenente all’Ambito di Dalmine.
Esempio: Abito a Levate con moglie e tre figli e lavoro a Treviolo, ma in questi comuni non c’è un alloggio adeguato per 5 persone, potrò presentare domanda per un alloggio adeguato sito in Dalmine.