Dote scuola – Buono scuola

Il Bando “Dote Scuola – Buono scuola” è un contributo di Regione Lombardia finalizzato a sostenere l’iscrizione ad una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza, destinato a studenti minori di 21 anni residenti in Lombardia.

Stato di presentazione della domanda: CHIUSO


Per maggiori informazioni clicca la voce di tuo interesse

Entità del beneficio

Il beneficio è determinato in relazione alla fascia ISEE e all’ordine e grado di scuola frequentata. Il contributo varia da 300 a 2.000 euro.

Requisiti
  • Studenti maggiorenni residenti in Lombardia con meno di 21 anni al momento della compilazione della domanda, oppure, nel caso di studenti minorenni, un genitore o altri soggetti che rappresentano lo studente beneficiario (Rappresentante legale o genitori affidatari);
  • Studenti frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie e pubbliche che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;
  • ISEE aggiornato e in corso di validità inferiore o uguale a 40.000 euro, contenente lo studente beneficiario.
Periodo di accesso alla misura

Dal 05/11/2024, ore 12:00 al 12/12/2024, ore 12:00.

Documenti necessari
  • Identità digitale del richiedente (SPID, CIE o CNS);
  • Indirizzo mail e numero di cellulare del richiedente, per l’iscrizione alla piattaforma di Regione Lombardia;
  • ISEE aggiornato e in corso di validità.

La domanda è compilata sotto forma di autocertificazione. Non sono necessari certificati e documenti aggiuntivi.

Procedura

La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi Online di Regione Lombardia.

Per presentare la domanda è necessario: 

1- Accedere con identità digitale:

  • SPID almeno di livello 2: nome utente + password + codice temporaneo di accesso (OTP=One Time Password), fornito attraverso sms o con l’uso dell’App fornita dal proprio gestore di identità digitale.
  • Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) regolarmente abilitata e con PIN e PUK di riferimento.
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS = Tessera Sanitaria) + PIN e apposito lettore della carta.

2- Compilare la domanda online di partecipazione.

3- Confermare i dati inseriti e inviare cliccando il pulsante “Invia al protocollo”.

A conclusione della procedura illustrata precedentemente, il sistema informativo rilascia in automatico numero e data di protocollo della domanda di contributo presentata.

Le domande lasciate in bozza, per le quali non è stata completata la procedura di invio, sono ritenute non valide.

Il buon esito dell’invio domanda ed il suo numero identificativo sono comunicati al soggetto richiedente via e-mail, all’indirizzo fornito in fase di registrazione.

Al termine dei controlli, l’assegnazione dei contributi avverrà su graduatoria e fino ad esaurimento fondi.

Ricordati che

Regione Lombardia effettua controlli sulla veridicità delle dichiarazioni fornite e, in caso di dichiarazioni mendaci, i richiedenti decadono dal beneficio della dote e sono puniti penalmente ai sensi e per gli effetti dell’articolo 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445.