Dote sport

Dote Sport è un’iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.
Dote Sport è un contributo erogato da Regione Lombardia, a sostegno delle spese sostenute per le attività sportive dei minori di età compresa fra 6 e 17 anni.
Stato di presentazione della domanda: CHIUSO
Per maggiori informazioni clicca la voce di tuo interesse
Entità del beneficio
Il contributo previsto per ogni Dote è pari a 100 €
Requisiti
La domanda può essere presentata da:
- genitore che convive con il minore;
- genitore affidatario che convive con il minore, in possesso di apposita documentazione legale attestante tale qualifica;
- tutore che convive con il minore, in possesso di apposita documentazione legale attestante tale qualifica.
Il richiedente deve coincidere con il cittadino che ha richiesto la certificazione ISEE 2025 e sostenuto i costi del corso.
Ogni richiedente può presentare una sola domanda indicando il figlio o i figli per i quali è richiesta la Dote:
- I nuclei familiari con uno o due minori (nati dopo il 1° gennaio 2008) possono richiedere una sola Dote.
- I nuclei familiari con almeno 3 minori (nati dopo il 1° gennaio 2008) possono richiedere fino a 2 Doti.
- I nuclei familiari con uno o più minori con disabilità (nati dopo il 1° gennaio 2008) possono richiedere una Dote per ciascun figlio di età compresa tra 6 e 17 anni.
Possono accedere alla Dote Sport 2024/2025 le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza continuativa in Lombardia, da almeno 5 anni alla data di chiusura del bando, di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
- ISEE ordinario o minorenni in corso di validità, non superiore a 20.000 €, limite elevato a 30.000 € se nel nucleo familiare è presente un minore con disabilità;
- figli minori nati tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2019;
- iscrizione del minore, nell’anno sportivo 2024/2025, a corsi o attività sportive che:
- prevedano costi compresi tra 100,00 e 600,00 €;
- abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi;
- siano svolti in Lombardia;
- siano tenuti da un ente appartenente ad una delle seguenti categorie:
- associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche;
- società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
I contributi previsti dalla Dote Sport non possono essere richiesti se per lo stesso minore e per la stessa attività sportiva è già stato ottenuto un rimborso o un’altra forma di agevolazione da parte di Regione Lombardia o di altri enti pubblici.
Periodo di accesso alla misura
Dal 18/03/2025, ore 10:00 al 16/04/2025, ore 16:00
Documenti necessari
- Identità digitale del richiedente (SPID, CIE o CNS);
- Indirizzo mail e numero di cellulare del richiedente, per l’iscrizione alla piattaforma di Regione Lombardia;
- ISEE aggiornato e in corso di validità;
- IBAN obbligatoriamente intestato (o cointestato) al soggetto richiedente. Valgono anche carte prepagate o altri strumenti (es. Postepay Evolution) che siano associate ad un IBAN.
Al termine della compilazione della domanda di presentazione, il soggetto richiedente dovrà provvedere a caricare la seguente documentazione:
- Ricevuta di pagamento del corso sportivo, rilasciata dalla stessa Associazione/Società indicata in domanda. Sono ammesse solo ricevute aventi valore fiscale o quietanze di pagamenti tracciabili con causale completa;
- Solo se in famiglia è presente un minore con disabilità: certificato che attesta la disabilità del minore.
Procedura
La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi Online di Regione Lombardia con una delle seguenti modalità di accesso con identità digitale:
- SPID almeno di livello 2: nome utente + password + codice temporaneo di accesso (OTP=One Time Password), fornito attraverso sms o con l’uso dell’App fornita dal proprio gestore di identità digitale;
- Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) regolarmente abilitata, con PIN e PUK di riferimento;
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS = Tessera Sanitaria) + PIN e apposito lettore della carta.
Ciascuna famiglia potrà richiedere una sola Dote, con le seguenti eccezioni:
- le famiglie con almeno tre figli minori (famiglie numerose) possono richiedere due doti;
- per le famiglie che hanno un minore con disabilità non ci sono limiti alle doti richiedibili.
Al termine dei controlli, l’assegnazione dei contributi avverrà su graduatoria e fino ad esaurimento fondi.
La Dote, se spettante, sarà liquidata da Regione Lombardia esclusivamente tramite bonifico bancario, sull’IBAN indicato in domanda; l’IBAN dovrà essere abilitato a ricevere i pagamenti dalla PA (Pubblica Amministrazione) ed essere regolarmente funzionante fino all’erogazione del contributo
Ricordati che
- Le famiglie che possono richiedere più di una Dote Sport, dovranno presentare una sola domanda di contributo, all’interno della quale dovranno selezionare i figli per i quali è richiesta.
- Per lo stesso minore può essere presentata una sola domanda di Dote Sport.
- Chi presenta la domanda di Dote Sport deve essere il genitore/tutore/genitore affidatario che ha pagato il corso sportivo e a cui è intestata l’attestazione ISEE.
- La durata di 6 mesi deve essere ottenuta presso una sola associazione sportiva e per un unico corso, eventualmente strutturato su più moduli.
- Una volta inviata al protocollo regionale, la domanda non può più essere modificata. Nel caso fosse necessario modificarne i dati, si dovrà procedere con l’annullamento della domanda già inviata e l’inserimento di una nuova domanda tenendo sempre come riferimento il periodo di accesso alla misura. Per annullare la propria domanda, il richiedente dovrà utilizzare l’apposito pulsante “Annulla domanda” presente su Bandi Online; l’annullamento comporta la rinuncia alla domanda presentata e la perdita di tutti i dati precedentemente inseriti