Bonus sociali in bolletta

I bonus sociali in bolletta sono una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica, di gas naturale e di acqua dei nuclei familiari in condizioni di disagio economico.

Stato di presentazione della domanda: APERTO


Per maggiori informazioni clicca la voce di tuo interesse

Entità del beneficio

Il bonus corrisponde ad uno sconto effettuato direttamente in bolletta. 

Consulta la voce del link alla fonte: “A quanto ammontano”.

Requisiti
  • Il cittadino/nucleo familiare deve risultare in condizione di disagio economico, ossia deve:
    • appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure
    • appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro.
  • uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o di gas naturale e/o idrica:
    • con tariffa per usi domestici (ossia la fornitura deve servire locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare) o, per accedere al bonus sociale idrico, per uso domestico residente;
    • attivo (ossia l’erogazione del servizio deve essere in corso) o temporaneamente sospeso per morosità.
  • in alternativa, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve usufruire, in locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare, di una fornitura condominiale (centralizzata) di gas naturale e/o idrica per uso civile. La fornitura dev’essere attiva.
Periodo di accesso alla misura

Da gennaio a dicembre, di ogni anno.

Documenti necessari

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali sono riconosciuti automaticamente in bolletta ai nuclei familiari che, ogni anno, presentino regolare domanda di DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per il rilascio dell’attestazione ISEE e che possiedano i requisiti sopra descritti.

Non sono necessari certificati e documenti aggiuntivi.

Procedura

Il bonus non prevede la compilazione di una domanda.Ogni anno è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un’attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus. A seguire verrà effettuata, da parte delle autorità competenti, una verifica dei requisiti, vincolanti e necessari per l’erogazione automatica in bolletta.

Ricordati che
  • Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza della DSU (cosiddetto “vincolo di unicità”). Ad esempio per l’anno 2025 un solo bonus per disagio economico elettrico, un solo bonus gas e un solo bonus idrico.
  • Riconoscimento del bonus sociale gas per forniture condominiali: nel caso di fornitura condominiale, il SII ( Sistema Informativo Integrato), gestito dalla società Acquirente Unico S.p.A, invierà presso la residenza del dichiarante della DSU, tramite posta ordinaria, un documento con indicazioni ulteriori per procedere a sottoporre la propria fornitura indiretta alla verifica dei requisiti, tramite apposito sito web. Per procedere, conservare la lettera che verrà inviata e seguire le istruzioni ivi riportate.